Comunicati

Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Agosto 2019

Consigliera di parità, le precisazioni dell'assessore Segnana

In relazione alle polemiche di questi giorni sugli organi di stampa riguardanti la riduzione delle indennità della figura della Consigliera di parità nel lavoro, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana ritiene necessario precisare le...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Agosto 2019

Ospedale di Cavalese: oggi sopralluogo dell'assessore Segnana

Sopralluogo oggi dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, all'ospedale di Cavalese. L'assessore, affiancata dal direttore generale dell'Azienda sanitaria, Paolo Bordon, è stata accolta dal sindaco Silvano Welponer e dal presidente...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Agosto 2019

A Castel Stenico concerto di liuti

Giovedì 22 agosto ad ore 21.00 terzo e conclusivo concerto della breve rassegna estiva di musica da camera organizzata al Castello di Stenico dal Nuovo Ensemble di Trento. Appuntamento alle ore 21 con l'ArciTrio, ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Leggi
Attualità
Martedì, 20 Agosto 2019

Giovani e anziani al centro


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 20 Agosto 2019

Hospice Mori: sottoscritto l'accordo con Apsp Benedetti

Da domani l’Azienda provinciale per i servizi sanitari riprende ad inviare i pazienti che necessitano di cure palliative all'hospice “Amedeo Bettini” di Mori, gestito dall'Azienda per i servizi alla persona “Cesare Benedetti”. È stato infatti firmato lo scorso 14 agosto...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Agosto 2019

MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa", in corso di realizzazione durante l’anno 2019, offre 10 diverse iniziative di mobilità, per il potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età...


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Agosto 2019

È tornato alle origini il pascolo di Vallesinella Bassa

Il pascolo di malga Vallesinella Bassa, che dagli anni '70 era diventato un parcheggio, è stato da poco ripristinato dal Parco ed è tornato alle sue sembianze originarie. La nuova area di posteggio è stata spostata in radure perfettamente mimetizzate nel bosco. A giovarne è la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 20 Agosto 2019

Cinema in cortile: “Vice – L’uomo nell’ombra”

Giovedì 22 agosto penultimo appuntamento di "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Al pubblico sarà proposta la pellicola “Vice – L’uomo nell’ombra" di Adam McKay. Il...


Leggi
Martedì, 20 Agosto 2019

Storia, memoria e ICT


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Agosto 2019

Trentino Digitale: entro l’inizio del 2020 il nuovo piano industriale

“Se pensiamo che solamente il 2% dei processi della pubblica amministrazione trentina sono digitalizzati, capiamo quanto lavoro ci sia da fare”. Così l’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, che questo pomeriggio ha incontrato i rappresentati sindacali, Fiom-Cgil e...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 19 Agosto 2019

Ospedale di Cavalese: una risposta alle domande del territorio

“Quella sull'ospedale di Cavalese è stata la prima importante delibera di questa Giunta a seguito del lavoro svolto dall’allora sottosegretario alla sanità Maurizio Fugatti. Ricordo inoltre che la domanda di riapertura era stata avviata dalla Giunta precedente. La chiusura aveva...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Agosto 2019

Arriva il progetto: "1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer"

Si intitola “1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer” ed è un progetto coordinato dal punto di vista scientifico ed organizzativo dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museum Passeier, con la collaborazione della Federazione Schützen del Trentino, per...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Agosto 2019

Un prestigioso quintetto di fiati tra le Dolomiti

Quello dell'Accademia di Santa Cecilia e Royal Concertgebouw Orkest di Amsterdam si muove nella musica a 360 gradi per ricreare tutta la ricchezza dei timbri orchestrali, lasciando spazio anche a brani non esclusivamente di stampo classico, passando da Gioachino Rossini a Nino Rota


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 19 Agosto 2019

Orso M49, nessun attacco alla roulotte dei pastori

Nessun attacco alla roulotte dei pastori di passo Oclini, in Val di Fiemme. La Provincia autonoma di Trento smentisce le voci, riportate da un sito di informazione, relative al tentativo da parte dell’orso M49 di rovesciare il mezzo sul quale la scorsa notte si trovavano gli operatori che...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 19 Agosto 2019

Il Flauto magico giovedì 22 al parco delle Terme di Levico

Dedicato ai bambini e alle famiglie lo spettacolo Il Flauto magico tratto dall’Opera di Wolfgang Amadeus Mozart, che si terrà giovedì 22 agosto ad ore 18.00 presso la serra del Parco delle terme di Levico. Lo spettacolo,proposto dal Tribsterill Trio, si inserisce nell’ambito della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Domenica, 18 Agosto 2019

Ad Alpach l'Euregio si confronta sul futuro, partendo alla ricerca

Da molti anni lo splendido borgo di Alpbach, in Tirolo, ospita un Forum europeo che è di fatto un vero e proprio "festival delle idee e del dialogo", come lo ha definito il suo presidente Franz Fischler, in apertura dei lavori. Al suo interno, si tengono anche i "Tyrol...


Leggi
Sabato, 17 Agosto 2019

Impegno per la comunità


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 17 Agosto 2019

Ton, ecco la nuova “casa” dei vigili del fuoco volontari

Taglio del nastro, manovre dimostrative e applausi calorosi. A conclusione dei lavori di ampliamento, la nuova caserma è stata consegnata ai vigili del fuoco volontari di Ton. “Questo è un giorno importante, nel quale tanti cittadini hanno voluto dimostrarvi di essere al vostro fianco:...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Agosto 2019

Tonina: “Agricoltura di montagna fondamentale per la conservazione dell’ambiente”

La gestione del territorio di montagna e dei grandi carnivori sono stati al centro del convegno di questa mattina a Dasindo, nell'ambito della tradizionale Festa dell'agricoltura e Palio dei 7 Comuni. “Il confronto delle idee e l'analisi dei dati sono necessari per affrontare ogni...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 17 Agosto 2019

Segnana: “Anestesisti, assessorato lavora insieme all’Apss per migliorare l'organizzazione”

“L'obiettivo dell'amministrazione provinciale è quello di mantenere e migliorare la funzionalità degli ospedali di valle. Lo abbiamo sempre detto e continuiamo a lavorare per questo. Ritengo anche sia corretto quanto detto dal presidente dell’Ordine dei Medici dott. Ioppi. La Azienda...


Leggi

Cerca